E dopo aver dato il via al "Crowd Funding" tramite la nota piattaforma "Go Fund Me" siamo lietissimi di annunciare la prima donazione da parte di "Germinal Bio" di Castelfranco Veneto.
La donazione è a fronte del progetto di "Conservazione ambientale", in collaborazione con il distretto di Kilwa, sul quale la mostra appena conclusa il Primo Maggio scorso a Villa Dei Cedri a Valdobbiadene (TV) e il documentario che è stato presentato in quella sede, si basano.
L´obbiettivo è quello di raccogliere i fondi per poter tornare nell`arcipelago di Songo Songo (Tanzania) per poter continuare a lavorare con i pescatori che lo abitano e i loro figli. Una serie di progetti, tutti ideati dai pescatori stessi, che comprendono tra i vari
Ringraziamo di cuore Emanuele Zuanetti e Cinzia Rizzato, rispettivamente CEO e "Corporate Image Manager" di "GERMINAL BIO" che hanno "adottato" uno dei progetti previsti per l´inizio del 2024 periodo in cui concluderemo la raccolta fondi. La Germinal Bio è considerata un’eccellenza a livello Europeo nella produzione di prodotti dolciari da forno biologici, salutistici, senza glutine e baby-food e da sempre presta particolare attenzione alla gestione degli allergeni, assicurando l’assenza di contaminazioni crociate. Il gruppo è in continua espansione e vanta una sede completamente ristrutturata e "Green".
Un grande esempio di sostenibilità, una "B-Corp" che utilizza il business come forza positiva.La loro attività economica crea un impatto positivo su persone e ambiente. Rispettano i più alti standard di performance sociale e ambientale, trasparenza e responsabilità. Un vero esempio virtuoso di fare impresa le quali azioni creano un impatto positivo sulle persone e sull’ecosistema, ma soprattutto ispirano un cambiamento!